Sabato 18 dicembre 2021, Federfarma ha pubblicato un articolo riguardo al decreto attuativo del 30 ottobre 2021.

Questo prevede per le farmacie di comuni o centri abitati con meno di 3mila abitanti, un credito d’imposta del 50%, fino ad un importo massimo di 3 mila euro, delle spese per l’acquisto di apparecchiature necessarie per l’effettuazione di prestazioni di Telemedicina.

 

Come richiedere il credito d'imposta?

  1. Dal 17 al 31 dicembre 2021 le farmacie interessate possono presentare istanza al Ministero della salute, esclusivamente per via telematica.

Vediamo come:

  1. Acquistare uno o più dispositivi medici operanti in Telemedicina per l’effettuazione di ECG Holter, Holter Pressori ed Elettrocardiogrammi
  2. Accedere al Sistema Tessera Sanitaria
  3. Caricare le relative fatture
  4. Inserire l’ammontare del credito d’imposta teoricamente spettante, nella misura del 50% delle spesa sostenuta e fino ad un massimo di 3000 €

Per fruire del credito d’imposta è importante osservare le seguenti indicazioni:

  • Sono ammissibili all’agevolazione le spese sostenute nell’anno 2021 per l’acquisto delle apparecchiature necessarie per l’effettuazione delle prestazioni di Telemedicina
  • La richiesta di accesso all’agevolazione dovrà essere presentata entro il 31 dicembre 2021
  • Il credito d’imposta è riconosciuto dal Ministero della Salute secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze, tramite il Sistema Tessera Sanitaria, e fino all’esaurimento delle risorse disponibili, pari a 10,715 milioni di euro. Il credito di imposta sarà utilizzabile in compensazione, sul primo F24 utile.